
pane carasau
Pane carasau
L'isolamento geografico della Sardegna ha fatto sì che, nel corso dei secoli, le sue peculiarità gastronomiche si siano ma tenute intatte e genuine come un tempo. Ogni provincia ha le sue tradizioni uniche e le rispetta. Con la semola di grano duro si preparano il tradizionale pane carasau (noto anche come carta da musica), la fregola (pasta costituita da piccole palline confezionate a mano e tostate al forno) e i malloreddus (preparati con la semola migliore e con acqua tiepida leggermente salata, che nella migliore tradizione gastronomica sarda venivano aromatizzati con zafferano). Tra i piatti a base di carne è caratteristico il porchetto allo spiedo, arrostito e insaporito coi rami di mirto, il capretto e la pecora bollita. In Sardegna si produce molta salsiccia, considerata il salume simbolo dell'isola. Per quanto riguarda i formaggi, forte è la produzione di caprini ed ovini. L'ingrediente base dei dolci sono le mandorle.
Ingredienti: 500 gr di farina di semola, 250 ml di acqua, 7 gr di lievito di birra, 5 gr di sale
Preparazione: Sciogliere il lievito in poca acqua dei 250 ml e il sale nella restante acqua quindi aggiungere i liquidi alla farina e impastare fino ad ottenere un composto morbido, liscio e asciutto. Ricavare dalla pasta 3 pezzi e deporre sulla spianatoia (coprendoli con un panno) lasciando lievitare per 3-4 ore. Tirare con il matterello delle sfoglie sottili del diametro di circa 40 cm e spessore 2-3 mm. Dispore le sfoglie sulla teglia leggermente infarinata con semola di grano duro. Infornare in forno caldissimo per pochi minuti fino a che i pezzi non si gonfino a forma di pallone. Sfornare rapidamente e con l’ausilio di un coltello a lama seghettata staccare la parte superiore da quella inferiore così da ottenere due sfoglie da ogni pezzo infornato. Deporre i pezzi su teglie e infornare di nuovo in modo da essiccare i pezzi e renderli croccanti.
Fonti: http://www.ricettepercucinare.com/ricette_sardegna.htm
http://www.ricettemania.it/ricetta_pane_carasau_1608.html
Fonte immagine: http://www.almagourmet.com/store/images/pane-carasau%5B1%5D.jpg
Nessun commento:
Posta un commento